Condizioni Generali di Vendita
Di seguito si espongono le Condizioni Generali di Vendita (poi semplicemente “Condizioni Generali”) che regolano la vendita dei prodotti presenti sul sito www.domusandtrend.it (poi detto anche il “Sito”) tra le due parti seguenti:
- il Fornitore: la società venditrice, Gemini Padana s.r.l., con sede legale Via Tibet, 19 21052 Busto Arsizio VA (Italia), Codice Fiscale e Partita Iva 01724810120, iscritta al registro delle imprese di Varese al n. 01724810120;
- il Cliente: i Clienti che acquistano prodotti sul Sito.
I Clienti sono tenuti a leggere con molta attenzione i seguenti termini e condizioni, dal momento che l’accesso al sito e l’effettuazione di un ordine comportano necessariamente l’accettazione delle presenti Condizioni Generali. La mancata accettazione di queste condizioni, infatti, anche in un momento successivo, impedisce l’uso del Sito.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento è sempre possibile scrivere all’indirizzo e-mail ufficiovendite@domusandtrend.it
Contratto
Con il presente contratto il Fornitore vende e il Cliente acquista a distanza ‒ tramite strumenti telematici ‒ i beni mobili materiali messi in vendita sul Sito.
Gli articoli in vendita, illustrati dettagliatamente nelle pagine del Sito, portano il marchio domus&trend®, che è di proprietà esclusiva della società Gemini Padana s.r.l..
Il contratto tra Fornitore e Cliente viene concluso esclusivamente tramite la rete internet, mediante l’accesso del Cliente all’indirizzo www.domusandtrend.it, e se e solo se il Cliente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni offerti dal Fornitore seguendo correttamente tutte le procedure indicate.
Il contratto di acquisto si conclude attraverso la corretta compilazione del modulo di richiesta e di consenso all’acquisto, consenso che deve essere manifestato dopo la visualizzazione del riepilogo dell’ordine, in cui sono riportati i dati dell’ordinante, gli estremi dell’ordinazione, il prezzo del bene/dei beni acquistato/i, i costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo di fatturazione e quello di consegna del bene (che possono coincidere oppure essere diversi, a discrezione del Cliente) e, infine, l’esistenza del diritto di recesso.
Al Cliente viene inviata immediatamente un’e-mail di conferma e riepilogo dell’ordine; in tale e-mail sono presenti i dati indicati nel paragrafo precedente.
Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in mancanza di quanto indicato al punto precedente.
Prodotti e disponibilità
Prima di procedere all’acquisto, il Cliente visiona le caratteristiche dei beni illustrate nelle schede di dettaglio approntate per ciascun articolo.
Si tenga presente che la rappresentazione grafica dei prodotti (immagini, dati tecnici e descrizioni) è realizzata al solo scopo di presentare il prodotto ed è puramente indicativa. Gli articoli possono pertanto differire da quanto appare sullo schermo per via dell’impostazione cromatica di quest’ultimo (si pensi, ad esempio, alla tonalità del colore di un prodotto). Nonostante le schede vengano compilate e controllate con la maggiore cura possibile, è sempre possibile che presentino qualche errore. Nel caso di prodotti realizzati artigianalmente possono inoltre sussistere differenze di misure o tonalità di colore anche tra due articoli identici o facenti parte della stessa collezione.
In caso di indisponibilità parziale o totale della merce il Cliente verrà informato tramite e-mail; in tale comunicazione saranno specificate le modalità e le tempistiche di rimborso della somma eventualmente versata.
Si fa presente che i prezzi dei prodotti (che includono l’IVA) possono essere modificati dal Fornitore in qualunque momento. I prezzi indicati sul Sito al momento dell’ordine (indicati sia nella scheda di riepilogo sia nell’e-mail di conferma) sono vincolanti per l’ordine stesso. Eventuali promozioni o rincari introdotti dopo la conferma dell’ordine non comportano alcuna variazione al totale comunicato in precedenza al Cliente, neanche se entrati in vigore prima della spedizione e/o della consegna del prodotto acquistato.
Modalità di pagamento
Il Fornitore mette a disposizione del Cliente le seguenti modalità di pagamento:
PayPal. Con PayPal l’acquisto è immediato, semplice e garantito.
Bonifico Bancario. Tradizionale e sicuro, la merce viene spedita ad avvenuto accredito
Contrassegno. La garanzia di pagare a merce ricevuta.
Spedizione e consegna
La spedizione dei prodotti acquistati dal Cliente è a cura del Fornitore e deve essere effettuata entro 5 giorni lavorativi a partire dal giorno dell’ordine. Nel caso in cui tale termine non possa essere rispettato dal Fornitore, questi ne darà tempestivamente avviso al Cliente tramite e-mail.
Le modalità e i costi di spedizione sono indicati chiaramente sia sul Sito sia nella procedura completata dal Cliente nel check-out e prima del pagamento. Le nostre spedizioni sono affidate a corrieri espresso. Il Cliente verrà informato dell’avvenuta spedizione tramite e-mail. Il numero di tracking verrà fornito dal corriere.
Il Fornitore declina ogni responsabilità per eventuali ritardi di consegna imputabili al corriere o causati dall’errata o parziale compilazione dei dati dell’indirizzo da parte del Cliente (incluse le eventuali informazioni aggiuntive per il corriere, come ad esempio il nome sul citofono, il piano, la scala, il numero di interno, gli orari in cui si è in casa etc.).
All’atto della consegna il Cliente è tenuto a verificare che il numero dei colli in consegna sia quello indicato nel documento di trasporto e che l’imballo sia perfettamente integro in ogni sua parte, compreso il nastro adesivo di chiusura. Nel caso in cui i colli risultassero palesemente rovinati o alterati il Cliente è tenuto a compilare la riserva specifica al corriere sul bollettino (ad esempio: collo aperto, scatola ammaccata etc.). In mancanza della detta riserva il Fornitore non è responsabile dei danni degli articoli spediti. Il Cliente ha la facoltà di accettare la consegna di un collo danneggiato apponendo riserva specifica, ma in questo caso è tenuto a segnalare l’accaduto al Fornitore entro 7 (sette) giorni di calendario dalla consegna. Scaduto questo termine non è più possibile accettare il reclamo.
Diritto di recesso
Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 (quattordici) giorni di calendario a partire dal momento in cui ha ricevuto il prodotto acquistato. Ciò non comporta per il Cliente alcuna penalità.
Per avvalersi del diritto di recesso il Cliente deve accedere al Sito ed entrare nella sua area personale: andando nella sezione “I miei ordini” trova l’apposito pulsante (con simbolo a forma di freccia) per effettuare il reso. È richiesta la compilazione di un modulo in cui si indicano la quantità del reso e la sua motivazione. Quest’ultima informazione è di grande utilità al Fornitore per capire come poter migliorare il servizio offerto.
La riconsegna del bene deve essere effettuata entro 10 (dieci) giorni da quando si invia la richiesta di reso. Perché il Cliente abbia diritto al pieno rimborso di quanto pagato, il bene deve necessariamente essere restituito integro, nell’imballo originale, non utilizzato, in normale stato di conservazione. La responsabilità del corretto imballo dell’articolo da restituire pertiene al Cliente, così come la responsabilità di eventuali danni subiti dal bene durante il trasporto a causa di un imballo inadeguato.
In conformità con quanto stabilito dal codice del consumo, le spese di reso del prodotto sono a carico del Cliente, mentre il Fornitore è tenuto al rimborso integrale del costo del prodotto e delle eventuali spese di spedizione. Qualora il reso venga effettuato solo per una parte dei prodotti ordinati, il rimborso delle spese di spedizione viene riconosciuto in proporzione al costo degli articoli resi.
L’indirizzo a cui spedire il reso è: Gemini Padana s.r.l. Via Tibet, 19 21052 Busto Arsizio VA (Italia)
Il Fornitore è tenuto a verificare entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del reso la sua conformità e a rimborsare il Cliente utilizzando la stessa modalità scelta dal Cliente all’atto del pagamento, eccezion fatta per il contrassegno: in detto caso il Cliente è tenuto a comunicare nel modulo di richiesta del reso le sue coordinate bancarie (codice IBAN) così che il rimborso possa avvenire tramite Bonifico Bancario. Le spese di contrassegno non vengono mai rimborsate.
Garanzia legale
I beni venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità come dagli art. 128-135 del Codice del Consumo. Tale Garanzia spetta ai consumatori, e dunque al Cliente che acquista per scopi non legati all’attività professionale, imprenditoriale, artigianale o commerciale eventualmente svolta.
Il Fornitore è responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro i termini stabiliti dalla legge. Il difetto di conformità deve essere denunciato al Fornitore, a pena di decadenza dalla garanzia, entro e non oltre i termini massimi stabiliti dalla legge.
La legge stabilisce il numero di mesi massimo per cui, a partire dalla data di consegna, un eventuale difetto di conformità viene considerato già esistente alla consegna stessa, salvo prova contraria. Il Cliente che denuncerà l’esistenza di un difetto di conformità dopo la scadenza di questo termine dovrà invece dimostrare che tale difetto di conformità esisteva già al momento della consegna.
La Garanzia non copre danni dovuti a fatti accidentali o a responsabilità imputabili al Cliente, come ad esempio un impiego del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso.
Qualora il Cliente segnali entro i tempi massimi previsti un difetto di conformità, ha diritto alla riparazione o alla sostituzione gratuita del bene, a sua discrezione. Ciò non vale nel caso in cui il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Se la riparazione o la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose o se non vengono realizzate entro termini congrui o se risultano aver arrecato notevoli inconvenienti al Cliente questo può richiedere, a sua scelta, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.
Composizione delle controversie
Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate dalla legge italiana e sottoposte alla giurisdizione italiana.
Per ogni controversia concernente la validità, esecuzione o interpretazione delle presenti Condizioni Generali e i relativi effetti è competente: a) il Foro del luogo di residenza o domicilio del Cliente, se il Cliente è un consumatore ed è residente o domiciliato in Italia; b) in via esclusiva il Foro di Busto Arsizio, in ogni altro caso.
Il Cliente ha anche la facoltà di ricorrere alle procedure di risoluzione delle controversie online (ODR) messe a disposizione dalla Commissione Europea andando al seguente link: https://ec.europa.eu/